Caldaro è un paese turistico all'insegna della varietà. Non importa se siete un gaudente, un amante dell’attività o un curioso che vuole conoscere il paese e la sua gente, Caldaro al sud dell'Alto Adige è il posto ideale per voi.
Escursionismo, scalata di montagne, ciclismo - direttamente dalla Villa Antonius potete intraprendere escursioni sul Sentiero della Pace o sul sentiero Natura viva fino a Castelvecchio, dove potete visitare le rovine della chiesa di San Pietro, esplorare l'imponente gola Rastenbach o semplicemente godervi la vista sul Lago di Caldaro. Oppure lasciate che la funicolare, che dista solo 7 minuti a piedi, vi porti fino alla Mendola e intraprendete escursioni piacevoli o più lunghe nelle montagne della Mendola. Tutto questo è fattibile anche in bicicletta, sia in e-bike che in mountain bike. E se preferite andare in bici da corsa, allora potete percorrere i passi dell'Alto Adige o pedalare fino al Lago di Garda.
Nuotare, fare surf, andare in pedalò, fare kite o semplicemente godersi una giornata sotto il Castelchiaro nell'acqua calda del Lago di Caldaro. Preferite un po’ di varietà? Nessun problema, i due Laghi di Monticolo ed il Lago di Favogna, anche loro balneabili, non sono lontani.
E non dimentichiamoci delle Terme di Merano. Combinate una gita nella città termale con il relax nelle acque gorgoglianti dei bagni termali!
La cucina tirolese-mediterranea ed il vino sono due che vanno insieme. Tradizionali locande, caffè, ristoranti e molte enoteche, a Caldaro e dintorni non troverete soltanto la cucina tradizionale tirolese ma anche un tocco di "Bella Italia". La simbiosi di entrambe ed i vini rossi e bianchi della zona trasformeranno la vostra vacanza in un'esperienza culinaria.
Conoscere le usanze, la cultura e la gente - il modo migliore per farlo è passeggiare per il centro di Caldaro, fermarsi in una locanda o visitare le numerose manifestazioni o i musei, castelli e palazzi della zona. Il Sud dell'Alto Adige offre numerose storie che vogliono essere raccontate.